sabato 31 ottobre 2009

Comunicazione importante!!! o almeno spero....

A tutti quelli che mi seguono,per un paio di giorni non saro' in linea...(urge un intervento tecnico al mio pc)Vi preannuncio che ritornero' alla grande con un lievitato di Chabb!!! uhmmmmmmmm....una meraviglia ,quindi non perdiamoci di vista!!!
Un caro abbraccio e buon fine settimana a tutti!!!

venerdì 30 ottobre 2009

Torta soffice al mandarino verde


Buon pomeriggio,qualche giorno addietro ho raccolto dei mandarini verdi ,perche' ogni anno come di consuetudine mi cimento nella preparazione dei lquori a crema di limoni o mandarini.... (piu' in la postero' la ricetta del liquore a crema) e avendone raccolto qualcuno in piu',ho voluto preparare un dolce aromatizzato con questo frutto e non vi nascondo che ne e' venuto fuori un delizioso dolce molto profumato....e ho solo utilizzato la buccia ,perche' il succo e' molto acerbo ancora...
Ingredienti:
3 uova,1 vasetto di yogurt intero(150 gr),350 gr di farina,250 gr di zucchero,50 ml di olio,1 bustina di lievito,un po di latte in aggiunta se il composto ne avesse bisogno perche' troppo denso,la buccia grattugiata di 3 mandarini verdi.Preparazione:Ho lavorato i tuorli con lo zucchero,montato gli albumi a neve,aggiunto ai rossi lavorati a crema lo yogurt,le scorze grattugiate,l'olio,la farina ,un po di latte,il lievito e gli albumi montati bene.Disposto il composto in una teglia e infornato a 200 per 25 minuti circa.Guarnito di zucchero a velo e fettine di mandarino.
Un dolce pensato per smaltire i restanti mandarini ,ma che faro' spesso,soprattutto quando questi saranno giunti a giusta maturazione cosi aggiungero pure il succo e allora si che sara' il massimo!!!anche se cosi' profuma tantissimo...
Baci

giovedì 29 ottobre 2009

Pasta 'ncasciata e premio di Dauly




Buongiorno a tutti,ringrazio Dauly per aver lavorato tanto a questo premio che ha donato a tutte noi...(non potevo non pubblicarlo)GRAZIE!!!!,ritornando alla ricetta... tempo fa mentre guardavo un post sul blog di Evelin''Agave'',mi sono inbattuta sul commento di Jajo sulla pasta 'ncasciata,tipico piatto messinese e citato tante volte da Camilleri,io sinceramente lo sconoscevo,anche se non ho mai perso mai un episodio del Commissario Montalbano,chissa perche' mi sia sfuggiata sta pietanza cosi' succulenta,...pero' curiosa come sono ,sono andata in fondo alla ricerca di questo piatto della tradizione .Cosi' ieri a pranzo l'ho preparata,la pasta non prevede l'uso dei pisellini,ma siccome ne avevo un sacchettino del nostro orticello,non potevo fare un sughetto senza di essi!!!Chiedo perdono a tutti i messinesi!!!

Ingredienti:carne trita di vitello,passata di pomodoro,caciocavallo fresco,uova sode,melanzane fritte,(peccato che nella foto non si vedano),cipolla,vino bianco,sale ,pepe,olio evo,salame e/o mortadella,maccheroni.

Fate un fondo di cipolla che andrete a far dorare con un po di olio,aggiungete la carne trita,rosolate e sfumate con il vino bianco,aggiungete la passata e fate cuocere.Nel frattempo friggete le melanzane che avrete fatto scolare con del sale per togliere l'amarognolo.Scolatele bene dall'olio.Fate cuocere la pasta(maccheroni),scolatela al dente unitevi il sugo e componete il piatto alternando la pasta con del formaggio ,uova sode,affettate,il salame a fette(quello che piu' preferite,io ho usato la paisanella!!!che adoro...mi ricorda i panini imbottiti che mio nonno materno faceva fare e che mi portava all'uscita di scuola durante il perodo degli esami....uhm...)e le melanzane fritte,ho aggiunto anche un po di grana grattuggiato.Continuate cosi fino all'esaurimento di tutti gli ingredienti.Battete delle uova e ultimate la teglia di pasta,spargendoli sopra, che andra' a finire in forno fino a che la superficie risultera' ben dorata.

Servite un abbondante porzione,perche' innanzitutto e' un piatto unico e poi ...perche' ad un piatto cosi' le calorie non bisogna ,ne contarli,ne pensarli!!!!ahahahaahah...

BUON APPETITO!!!

Se avro' sbagliato in qualche passaggio non lo so ,ripeto non la conoscevo ma il risultato e' eccellente...ma accetto consigli dai messinesi per la prossima volta...

mercoledì 28 ottobre 2009

Muffin con castagne profumati al rum


Buondi a tutti ,come vi avevo promesso , oggi vi posto la ricetta di questi splendidi muffin davvero deliziosi...forse sto peccando troppo di modestia????ahahahaha cmq ieri pensavo che dovevo in qualche modo smaltire l'enorme quantita' di castagne che avevamo raccolto e pensa e ripensa dopo aver sfornato i biscotti del post precedente e aver pelato altre castagne(ho tenuto a bada il maggiore con questo lavoretto...ieri aveva voglia di aiutare mamma!!!)ho pensato bene di fare dei muffin con le castagne,e posso dirvi che il risultato finale e' ottimo...ero un po scettica ma mi son dovuta ricredere.
Ingredienti:3 uova,300 gr di farina,100 di burro,1 vasetto di yogurt intero,250 gr di zucchero un bicchierino di rum,gocce di cioccolato e 100 gr di castagne pelate e tritate,1 bustina di lievito,(meno male che ho il robot!!!).Zucchero di canna.
Infatti ho messo nel robot uova,zucchero e castagne(precedentemente bollite e pelate),ho aggiunto poi yogurt,burro,farina,rum e infine il lievito,e le gocce di cioccolato fondente.Ho disposto nei pirottini e prima di infornare ho spolverato i muffin di zucchero di canna.Infornato per 20 minuti circa.Buonissimi, poi lo zucchero ha formato una crosticina meravigliosa...che dirvi se volete provarli non rimarrrete per niente delusi!!!

martedì 27 ottobre 2009

biscotti golosi con crema di marroni


Buon pomeriggio a tutti...oggi ho avuto un bel po di cose da fare quindi con un po' di ritardo vi posto questi meravigliosi e golosissimi biscottini ripieni di crema di marroni fatta nei giorni precedenti(vedi post precedente).Domani invece vi postero quella dei muffin con castagne,e gocce di cioccolato profumati al rum(sono in forno!!!!).Passo a darvi gli ingredienti:
per la frolla:100 gr di burro(liquefatto e freddo),100 di zucchero,1 uovo,300 gr di farina,3 cucchiai di cacao amaro,un pizzico di sale 2 cucchiaini di lievito.Impastate velocemente ,stendete e fate le formine che piu' vi piacciono,al centro mettete un po di crema di marroni(sotto trovate la procedura)sovrapponete l'altra meta',adagiateli su una placca da forno rivestita di carta forno ,infornate circa 15 minuti.
Buona merenda/colazione o come piu' vi piace sgranocchiarli con the,caffe/latte,insomma pappateli che sono meravigliosi...parola di Scarlett!!!

premio


Ringrazio ''Luca e Sabrina'' per questo premio che mi hanno voluto donare e che io voglio condividere con tutti voi che giornalmente mi venite a trovare,non faccio il nome di nessuno in particolare perche' mi siete tutti cari!!!!Quindi prendetelo se vi fa piacere.... condividere dei semplici gesti di amicizia mi rende felice .
Buona giornata a tutti voi

lunedì 26 ottobre 2009

Crema di Marroni


Buon inizio di settimana a tutti,qui oggi c'e' un po di sole e le temperature sembrano un po piu' tiepide, rispetto alle giornate fredde e uggiose che sono appena trascorse...spero che tutti voi abbiate passato un buon week end,io l'ho trascorso a pelare castagne che ho raccolto domenica scorsa in enormi quantita',visto che il mio cucciolotto si e' tamente divertito, che non sapevo dirgli stop alla raccolta,insomma una decina di chilogrammi son entrati in casa mia...in qualche modo,dovevo prepararli e tra caldarroste,moussse...ho voluto preparare anche questa gustosissima crema di marroni ,che visto la sua bonta' sara' ottima per farcire biscotti o altri dolci.
Ingredienti:marroni o castagne piu' grosse,zucchero,acqua ,rum,vaniglia.
Preparazione:fate un incisione alle castagne e mettetele a bollire in una pentola piena d'acqua per una 30 minuti circa.Scolateli e armatevi di pazienza,e iniziate a togliere tutte le pellicine(mettetevi comodi e guardate il film o documentario che piu' vi piace)io ho trascorso tutta la serata ,visto che ne ho bollito un bel po!!!Fatta questa antipatica operazione,passateli al passaverdure o schiacciapatate.In una pentola mettete a sciogliere lo zucchero con 200 ml di acqua(la dose per mezzo kg e' 250 gr di zucchero,200 ml di acqua ,500 gr di castagne.... raddoppiate gli ingredienti se volete prepararne di piu').Appena lo zucchero si sara' sciolto aggiungete le castagne ridotte in poltiglia e mescolate,aggiungete la vaniglia e continuate a mescolare mantenendo un fuoco dolce,solo prima di spegnere la crema aggiungete il rum circa un bicchierino o qualcosa in piu' se volete un gusto piu' forte.Mettete la crema cosi' ottenuta in vasi precedentemente riscaldati in forno.Chiudete subito .
Io ne ho tenuto un vasetto che non si e' riempito tutto,da parte e ieri pomeriggio i miei figli hanno fatto una merenda golosissima con questa cremina e le fette di pane.
Buona giornata a tutti!
PS:voglio raccomandarvi una mousse che ho visto nel blog di Manuela perche' e' veramente deliziosa!!!http://laviadellespezie.blogspot.com/2009/10/mousse-di-castegne.html.se per caso volete cimentarvi in qualcosa di piu' veloce.
Baci

venerdì 23 ottobre 2009

Muffin al cappuccino


Ecco tutto per voi uno splendido muffin,che io ho soprannominato il signor muffin per via della sua pomposita',si perche' quello nella foto e' uno dei piu' piccolini...(immaginate gli altri),che voglio dedicare ad ognuno di voi per la colazione di domattina.....un magnifico dolcetto che ha tutti i sapori di un cappuccino fumante che aspetta solo di essere sorseggiato.Come si puo' notare dalla foto c'e' un quadrotto di cioccolato che fuoriesce dal muffin,be si non ho capito bene cosa sia successo in realta',perche' doveva restare dentro ,ma e' saltato fuori,comunque il cioccolattino in questione e' anch'esso al cappuccino.
Ingredienti:100 gr di zucchero,1 uovo,250 g di farina,100 ml di latte,mezza bustina di lievito,100 gr di burro,1 cucchiaione di preparato al cappuccino solubile,cioccolattini a quadretti.
Ho messo tutto nel robot e miscelato bene tutti gli ingredienti,ho disposto il composto nei pirottini e al centro ho messo un quadratino di cioccolato(al cappuccino)e infornato.Provateli e se per caso si prospetta un mattino piovoso e freddoloso,questo dolcetto sapra' regalarvi un dolce risveglio....
Buon notte!!!

giovedì 22 ottobre 2009

Porcini dolci


Eccoli a voi appena usciti dal forno....in tema per il compitino che ha assegnato la maestra a mio figlio ,che ha chiesto gentilmente di farle pervenire un oggetto,un frutto,o qualsiasi altra cosa che possa rappresentare l'autunno...allora pensa e ripensa ho rispolverato una vecchia ricetta di biscotti al burro e poi con la formina a forma di fungo ecco che il compitino viene svolto e credo anche ben accettato da tutti i compagnetti in classe domani....
Ingredienti:180 gr di burro,250 di farina 00,80 gr di fecola di patate ,80 gr di zucchero a velo,vanillina o qualsiasi altro aroma.
Preparazione:Impastate velocemente e fate le formine ,mi raccomando man mano spolverate il piano di farina e' una frolla molto friabile ...riponeteli in una placca da forno e infornate in forno gia' caldo.Fate raffreddare un po e spolverateli con cacao e zucchero a velo miscelati insieme.Io ho raddoppiato le dosi !!!
Mi auguro che arrivino a domani se no ci beccheremo una nota ...per non aver svolto bene il compitino....
Ciao

Lasagne ai funghi porcini


Buondi' a tutti,oggi voglio farvi vedere un piatto realizzato con quei famosi funghi porcini che mi erano stati regalati, e di cui vi avevo parlato e chiesto parere,purtroppo ho solo questa foto che posso mostrarvi,perche' i piatti precedenti non ho fatto in tempo....impegnata com'ero a divorarli,mi son dimenticata di fotografarli...eheheeheheh , l'ho sempre detto che ho un debole per questi meravigliosi e profumatissimi funghi...quindi tra porcini pastellati,pizza ai funghi porcini e mozzarella di bufala,un piccolo risottino funghi e salsiccia,con gli ultimi rimasti ho voluto preparare queste semplicissime lasagne.Ingredienti:lasagne fresche,cipolla,funghi,sale pepe,besciamella,olio,grana grattugiato,fontina,prosciutto.
Preparazione:ho fatto saltare in una padella i funghi con un po' di cipolla,chiuso con un coperchio fino alla loro cottura.Ho unito i funghi con meta' besciamella.Ho disposto in una pirofila, uno strato di besciamella( fatta con 500 gr di latte,50 gr di farina,50 gr di burro,noce moscata,sale e pepe.)ho messo le lasagne cotte in acqua con un filo d' olio e scolate in un canovaccio,ho aggiunto uno strato di funghi e besciamella,grana ,fontina e prosciutto,e alternato gli strati con questo composto e i formaggi.Ho ultimato il tutto con altra besciamella e grana.Infornato.Un profumo indescrivibile per questo piatto unico e gustosissimo.Ciao

mercoledì 21 ottobre 2009

Mini Iris


Buondi' a tutti oggi voglio deliziarvi con una ricettina che ieri sera ci ha coccolati per il dopo cena...i miei bimbi(anzi solo il grandicello ha avuto la gioia di gustarselo tutto,mentre il piccolino solo un minuscolo assaggio...ancora 15 mesi ha!!),Non so se e' un dolcetto che molti conoscono,ma nel catanese lo si trova in tutte le pasticcerie,anche in versione gigante,(ripieno di crema bianca o al cioccolato),io l'ho farcito di nutella,visto che quella a casa mia non manca proprio mai, e sinceramente lo preferisco in versione mignon,chissa' forse perche' cosi' mi sento meno in colpa di peccare molto di gola....Non conosco il procedimento per fare l'involucro cioe' questo delizioso panino morbido morbido ,panato,fritto e farcito,(dalle mie parti i pasticceri non si corrompono molto facilmente..)ma ho sperimentato che si possono benissimo comprare i deliziosi panini al latte ,immergerli in una pastella e friggerli e per ultimo farcirli.
Ingredienti:panini al latte mignon o medi(io li compro in un fornitissimo centro commerciale)
farina e acqua per la pastella che deve risultare densa, pangrattato,olio per friggere,crema a piacere per farcirli.
Preparate la pastella, mescolando farina 00 e acqua,immergetevi i panini,lasciateli sgocciolare un po prima di passarli nel pangrattato e friggeteli in olio ben caldo,girateli spesso per dare un colore uniforme agli iris.Metteteli a sgocciolare dall' olio in eccesso e con una siringa praticate un foro sotto e riempiteli bene bene di crema.DIVORATELI!!!!!
PS:ho visto la ricetta dei panini al burro di Federica,credo che anche quelli risultano ottimi per questo dolcetto.....http://federicaincucina.blogspot.com/2009/10/panini-al-burro.html
Ciao e lasciatevi tentare....in questi giorni cosi' freddi uno ,dai facciamo due non guasta mai ,magari mentre si legge o davanti la tv......accocolati con una bella e soffice copertina........
Insomma trovatevi un momento per peccare con questa meraviglia!!!!

martedì 20 ottobre 2009

Muffin ciocco-menta


Rieccomi con un post di un dolce molto particolare nel suo sapore,odore..sto parlando dei muffin al ciocco-menta!!tempo fa li ho visto nel blog di Chabb''Le padelle fan fracasso'',ho segnato la ricetta e ieri l'ho voluti provare...sono eccezionali,ti lasciano una freschezza al palato molto piacevole,un abbinamento che se per qualcuno puo' andare bene solo ad un cioccolattino si sbaglia proprio,perche' sta ad hoc anche dentro ai muffin!!!qui trovate la ricetta di Chabb che io riporto fedelmente....con la sola eccezione che anziche' mettere 100 ml di sciroppo di menta ne ho messo un po in piu',circa 130 perche' e' lo sciroppo che ho fatto questa estate con la menta del mio giardinetto,molto delicata nel sapore e nel colore.http://lepadellefanfracasso.blogspot.com/2009/10/muffins-cioccomenta.html,Ingredienti:200 gr di farina 00,100,farina di mandorle,100 gr di zucchero,80 ml di olio,5 cucchiai di cacao amaro,2 uova,150 gr di latte,100ml di sciroppo di menta,mezza bustina di lievito per dolci.
Preparazione:mescolate bene tutti gli ingredienti,sistemate nei pirottini ed infornate.Sara' una sorpresa sentire in bocca una sensazione di freschezza e allo steso tempo di godurioso cioccolato...........uhmmm.
Ciao alla prossima

Ancora premi!!!



Che dire ragazze ....sono sempre piu' sorpresa quando mi viene giarato un premio,in questo caso due...ormai le parole di ringraziamento sembrano sempre le stesse,allora lascio ad Alice ,del blog''Cenerentola in cucina'',che me li ha donati,una sola frase che esprime tutta la mia riconoscenza''GRAZIE DI VERO CUORE'',Scarlett.

lunedì 19 ottobre 2009

Pennette con salsiccia e fagioli borlotti


Buon pomeriggio,dopo aver aiutato Mirtilla (vedi post precedente)voglio farvi conoscere questo bel primo piatto,di facile esecuzione e molto gustoso,me lo ha insegnato la mia mamma,in casa ne andiamo tutti pazzi ....provatelo pure voi e ne resterete rapiti .Ingredienti:fagioli borlotti(io ho usato quelli in scatola,ma potete cuocerli voi e aggiungerli), salsiccia fresca,vino bianco,polpa di pomodoro,aglio,cipollina,sale pepe,rosmarino,olio evo.Pecorino per la mantecatura.
Preparazione:fate dorare in un tegame lo spicchio d'aglio e la cipollina tagliati piccolissimi,aggiungere la salsiccia fresca privata del budello ,sfumate con un bicchiere di vino ,lasciate evaporare,aggiungete la polpa di pomodoro(una lattina),aggiustate di sale e pepe e solo quasi a fine cottura aggiungete i fagioli scolati del suo liquido e il rosmarino fresco.Cuocete la pasta e scolatela al dente ,aggiungetela al sughetto e mantecate con una buona presa di pecorino grattuggiato.Ottima in queste giornate freddose e uggiose,..Ciao a presto

Comunicazione importante!!!

Carissimi amici,ho trovato un messaggio di una nostra amica ''Mirtilla''che ha chiesto di girare a tutte voi questo messaggio contro tutti gli instancabili scopiazzatori di ricette e foto!!!VERGOGNATEVI!!!mi unisco molto volentieri a questo grido di ingiustizia .Qui trovate l'indirizzo che Mirtilla del blog''Angolo cottura'' vuole che si faccia girare e spero che come me molte di voi aderiscano a pubblicare questo indirizzo:http://angolocottura.blogspot.com/2009/10/scriviamo-al-nano.html.
Grazie a tutte per la solidarieta'.

domenica 18 ottobre 2009

STOCCAFISSO ALLA MESSINESE


Buona domenica a tutti ,oggi voglio postarvi una ricetta tipica siciliana ,per lo piu' ''Messinese''o almeno io spero che sia veramente originale per come e' consuetudine cuocerlo a Messina,quindi se per caso c'e' un ingrediente in pui' o uno in meno che non lo rende 'doc' mi scuso in anticipo e rettifico la mia ricetta,che da anni e anni per non dire da generazioni a casa mia chiamiamo''Stoccafisso a Missinisi''.
Ingredienti:Stoccafisso gia' spugnato,uvetta, pinoli,capperi ,sale ,peperoncino,olio evo,cipollina,aglio,olive verdi,patate,polpa di pomodoro /o doppio concentrato di pomodoro.
Preparazione:Fate un trito con la cipolline a l'aglio,dorateli in una casseruola molto capiente,con un filo d'olio evo,aggiungete lo stoccafisso,rigiratelo nell'olio e nel trito,continuate aggiungendo,l'uvetta precedentemente ammollata,pinoli,capperi,le olive verdi,aggiungete la polpa di pomodoro,(sarebbe meglio aggiungerci il doppio concentrato)le patate sbucciate e tagliate a pezzettoni,(perche' in cottura si sbricioleranno un po')aggiungete un po d'acqua calda,sistemate di sale e pepe.Lasciate cuocere a fuoco medio fino a che le patate risulteranno ben cotte.Servite ben caldo e in ciotoline, accompagnare il pesce con il sughetto che si sara' formato, con dei crostini di pane.
Bon appétit!!

sabato 17 ottobre 2009

Funghi!!!


Oggi voglio postare questa foto ...perche' ieri questo panierino di porcini ,gentilmente regalati da amici nostri,mi ha mandato su di giri......cosa intendo??!!!,sono entrata in confusione,perche' vorrei trovare il modo giusto per cucinarli al meglio,voi che ne dite??risotto,pizza,spaghetti,.........accetto tutti i vostri consigli.
Vi auguro un buon week end ......e grazie per i consigli anticipatamente!!!!!

venerdì 16 ottobre 2009

Ciambella al pistacchio,caffe' e chicchi di cioccolato...


Carissimi,dopo aver stamattina inserito un post sui miei premi e aver lanciato un PIF(vedi sotto),voglio parlarvi di questo dolce straordianrio per profumi e sofficita',ho preso'lidea dal blog di una mia cara amica nonche' sicula come me ..parlo del blog ''Deliziando''che qualche giorno fa ha proposto in versione muffin,qui riporto la sua ricetta originale,http://deliziando.blogspot.com/2009/10/muffins-al-pistacchio-e-caffe-con-cuore.html
Io lo propongo sotto forma di ciambella e con qualche variante.Se volete un dolce risveglio al mattino non potete far mancare una fettina/fettona di questa meraviglia...
Ingredienti:(io ho raddoppiato le dosi,ma le posto cosi' come sono nel blog ''deliziando'')
125 gr di farina 00,50 gr di zucchero,50 ml di olio,1 uovo,1 vasetto di yogurt bianco(io l'ho messo al caffe'),2 cucchiaini di lievito per dolci,6 quadrotti di cioccolato(io ho messo le gocce),50 ml di latte,3 cucchiaini colmi di caffe in polvere(io li ho omessi in quanto ho messo lo yogurt al caffe'),3 cucchiaini colmi di pistacchio tostato tritato(io ne ho messi 5 )un pizzico di sale,un pizzico di bicarbonato.
Preparazione :io ho messo tutto nel robot,ma per chi vuole, puo' benissimo fare il procedimento dei muffin,disporre nei pirottini,mettere un quadrotto di cioccolato e finire con un altro po' di composto.Infornare.Io ho messo tutto il composto nello stampo a ciambella aggiunto altre gocce di cioccolato e una spolverata di pistacchi ,infornato.In forno a 180°per 25/30 minuti.Ho servito cosparso di zucchero a velo.Baci e buona colazione,merenda o dopo cena con questa meraviglia....Grazie Roberta!!

Premi e PIF


Buongiorno a tutti!!!ho appena acceso il pc e che cosa mi ritrovo a postare???due premi bellissimi ricevuti dalla cara Nicole C che ancora una volta mi ha pensato....e che ringrazio calorosamente ,inoltre ha pensato bene di organizzare un giochino che si chiama PIF,a me e' piaciuta tantissimo l'idea,e poi avendo postato per prima un commento al suo blog in automatico mi impegno a ricambiare,ovvero le prime 3 persone che posteranno un commento al mio post,riceveranno al piu' presto (entro i prossimi 365 giorni )un regalino fatto con le mie mani....,e dovranno a sua volta impegnarsi in un PIF...che dire l' idea mi e' piaciuta molto...partecipate se l'idea la trovate divertente pure voi!!!!
Baci baci... aspetto la vostra partecipazione che deve essere libera e senza costrizioni,ma partecipare solo con la voglia di giocare...

giovedì 15 ottobre 2009

Pizza bigusto!!!!


Buondi' ma come piove,piove piove......e' poi non parliamo delle temperature,si sono abbasate di colpo!!!allora non potevo farmi mancare certo la pizza.....chissa come mai quando il tempo diventa' cosi' uggioso e freddino,mi vien voglia di prepararla,diciamo che io c'e' la metto tutta,ma c'e' sempre qualche interruzione tra un impastata e l'altra,se vi domandate da chi ...posso solo dirvi che i miei figli c'e' la mettono tutta a farmi impazzire,cosi' tra urla,parole rabbonevoli,ramanzine...riesco a metterla a lievitare.A dir la verita' penso che piu' di me si stressa quel profumato impasto che non vede l'ora di andare a riposarsi sotto pile di coperte per non essere preso piu' a pugni e sbattuto sul piano da lavoro e per non sentire piu' le urla a squarciagola dei miei piccoli !!!ahahahaha poverino..pero' posso assicurarvi che la resa e' molto eccelente.....Stavolta ho preferito farcirla in due modi nella stessa teglia cosi' ,abbiamo avuto la possibilita' di assaggiare due gusti.....e preparare una teglia in meno!!!
Ingredienti:spinaci,salsiccia fresca,funghi freschi,pomodoro fresco,cipolla,fontina,rucola,sale pepe,olio evo.
Preparazione :fate la base per pizza con la pasta che piu' gradite e che riesce meglio,mettete a lievitare.Saltate in padella gli spinaci e i funghi aggiungete la salsiccia privata del suo budello,salate,pepate e lasciate cuocere.Tagliate il pomodoro a cubetti.
Stendete la pasta in una teglia,farcitela meta' con spinaci,funghi ,salsiccia e pomodoro,nell'altra solo pomodoro e salsiccia che precedentemente avete fatto saltare in padella per evitare di metterla crudo.Salate,pepate.Cospargete con un filo d'olio e infornate.Prima di servire mettete il formaggio ,io ho messo la fontina perche' non mi trovavo altro in quel momento ,rimettete in forno ancora qualche minuto giusto il tempo di far fondere il formaggio....Servite la meta' con solo pomodoro e salsiccia con della rucola freschissima.Ultimate con un altro filo d'olio evo!!!Buon appetito
Se possedete un forno a legna o a pietra potete omettere certi passaggi cioe' potete disporre tutto in teglia o sul piano di pietra e infornate direttamente.Sembrera' di stare in pizzeria !!!!

mercoledì 14 ottobre 2009

Le graffe di Giusy


Buondi'...oggi piove ,piove...e fa un po' freddino.....oggi voglio tentarvi con una ricetta ,che sicuramente conoscete tutti,ma che io faccio per la prima volta,ovvero ''le graffe,le mitiche ciambelline con le patate , fritte in olio e tempestate di zucchero......ahime' super caloriche,ma una vera goduria...la ricetta e' super collaudata,proviene da una fonte attendibile ,ovvero da mia sorella che vizia e stravizia i suoi 4 figli ......quindi perche' non farmi tentare da una simile bonta' visto che e' da tempo che in testa mi frulla questa voglia di provarli e di mangiarli???'Certo ultimamente sto esagerando con i dolci fritti,ma sara' questo tempo cosi' instabile ,sara' la mia voglia di peccare...di gola,prendete carta e penna e iniziate a scriverla.
Ingredienti:1kg di patate,1kg di farina00,4 cucchiai di zucchero,2 uova,1 bicchiere di latte tiepido dove far sciogliere ,1 cubetto di lievito fresco,100 gr di burro fuso.Io ho fato meta' dose,ne vengono circa 16/18.
Preparazione:bollite le patate e fate freddare bene,schiacciatele ,incorporate zucchero,uova,burro latte e farina e iniziate ad impastare formando una pasta liscia ,morbida...date la forma di graffa e mettete a lievitare fino al raddoppio,io li ho messi in forno tiepido con lucina accesa......Trascorso il tempo di lievitazione circa 1 ora e mezza,poi prendete la friggitrice o la pentola a bordi alti piena d'olio caldo e friggeteli .Scolateli bene dall'olio in eccesso e cospargeteli di zucchero semolato.....e divorateli!!!!!!
Baci ,baci!!!
PS:Giusy a casa hanno fatto i salti di gioia!!!!e il profumo ha invaso le case dei vicini che si stanno domandando se per caso sto cambiando destinazione d'uso.....alla mia casa!!!

martedì 13 ottobre 2009

Crostata con lenticchie di castelluccio




Buon pomeriggio,oggi voglio parlarvi di un legume che tutti conosciamo''le lenticchie''ma non quelle comuni che compriamo al supermercato sotto casa nostra,ma di una lenticchia particolare che arriva dall'Umbria e piu' precisamente dal Parco dei Monti Sibiliini :''Le Lenticchie di Castelluccio di Norcia'',un paesino caratteristico immerso in verdi vallate durante il periodo tra Maggio e Ottobre,innevato durante i mesi freddi .Ed e' subito dopo lo scioglimento delle nevi che si effettua la semina.Un prodotto IGP,ricchisssimo di valori nutrizionali,piccolissima ,tondeggiante e dai bei colori(vedi foto) ,vi chiederete come mai una Sicula come me scriva di un prodotto che non appartiene alla mia terra.Bene ,vi rispondo che se una cosa mi colpisce veramente tanto,non esito a saperne di piu', domando,degusto ,cerco di capirne di piu' insomma senza limitare la mia sete di conoscenza al singolo prodotto nostrano ....e questo piccolo legume ha conquistato il mio cuore per non parlare del mio palato. Castelluccio e' un piccolo paesino che sin dai tempi del neolitico,seminava,raccoglieva questo meravglioso legume,un oste del luogo mi raccontava che era una sorta di amuleto tenerla in casa,portava bene a chi ne teneva un piccolo gruzzoletto...E' prodotta anche oggi biologicamente,e tutto il lavoro dalla semina alla raccolta avviene dentro il territorio dei Sibillini,da questo il marchio IGP.Non se ne produce tanto,ma una buona parte viene esportata persino all'estero.Una delle sue caratteristiche che la rendono unica e' che non richiede un ammollo prolungato ,ne un eccessiva cottura. Durante questa mia vacanza a Castelluccio ho avuto modo di gustare ,diverse leccornie e specialita' legate a questo prodotto,dalle bruschette con lenticchie,alle zuppe con salsiccia di cinghiale e lenticchie... ma e' stato un dolce tipico della zona,fatto con questo legume e la ricotta del luogo,a sedurmi....dapprima un po'scettica ma subito dopo entuasiasta perche' veramente unico nel suo sapore,questo dolce ha attirato la mia attenzione,perche' questo connubio tra un legume e la ricotta per me era del tutto sconosciuto ,curiosa come sono ho chiesto,indagato sulla ricetta che non mi e' stata data ,nonostante abbia cercato tutti i modi di averla o carpirla da qualcuno della zona,ma ahime' e' ''top secret''...Comunque ho cercato di imitarla al meglio...

Ingredienti:pasta frolla,ricotta di pecora ,alchermes,gocce di cioccolato ,zucchero,latte,vaniglia, e l'ingrediente principale:le lenticchie di castelluccio,(per chi non le avesse puo' provare con le lenticchie mignon,ma non ne garantisco la riuscita) .

Preparazione:La sera prima ho messo a bagno in un recipiente le lenticchie un 300 gr con mezzo litro di latte.La mattina successiva,cioe' oggi,ho preso le lenticchie con il latte e le ho messe a cuocere con la vaniglia,appena cotte le ho scolate.A mezzogiorno ho preparato una frolla con 1 uovo,100 gr di zucchero,100 burro,300 gr di farina00 e un cucchiaino di lievito,ho impastato il tutto e lasciato riposare una mezzoretta in frigo.Ho acceso il forno a parte in una ciotola ho lavorato bene la ricotta con 100 gr di zucchero,ho aggiunto,un bicchierino di alchermes e le gocce di cioccolato e le lenticchie,ho amalgamato bene tutto il composto.Ho steso la frolla in una teglia ben imburrata,l'ho riempita con il composto ottenuto ,ho ultimato con delle striscie che avevo messo da parte e infornato a 180 ° per un 15 minuti circa.

Ho fatto freddare e l'ho servita con del cioccolato fuso....uhmmmmmmmm ha un sapore straordinario,l'abbinamento con le lenticchie e la ricotta e' davvero buono!!!provatela assolutamente.
Con questa ricetta partecipo al Contest:Lenticchia Pedina 2011


Ciao ciao

lunedì 12 ottobre 2009

Frittelline di riso


Buon inizio di settimana a tutti!!!vi siete mai poste il dilemma come far mangiare il riso ai vostri bimbi???io sto diventando matta a cercare continuamente soluzioni per proporre ai miei piccoli,soprattutto al piu' grande che ha 4 anni e mezzo,piatti diversi in gusto e sostanza....
Il riso e' il suo peggior nemico,allora niente di piu' azzeccato proporglielo sottoforma di dolcetto...e girovagando tra torte di riso ,frittelle,zeppole,ieri sera ho provato queste dolci frittelline che sono andate via una dopo l'altra e apprezzatissime dal mio bimbo.L'idea l'ho presa dal blog''Croce e delizia''ma ho apportato qualche variante
Ingredienti:200 gr di yogurt intero,1 uovo,350 gr di riso Arborio,40 gr di burro fuso,un pizzico di sale,mezzo cucchiaino di bicarbonato,2 cucchiaio colmo di zucchero,buccia di limone grattuggiato,250 gr di farina.Zucchero a velo per guarnire,olio per friggere.Preparazione:
mettete in anticipo a bollire il riso senza sale,lasciatelo raffreddare del tutto,quindi cuocerlo la mattina e lavorarlo il pomeriggio,aggiungendo l'uovo battuto,zucchero,sale bicarbonato,farina ,yogurt ,la buccia del limone e lasciarlo a riposare una mezzoretta io ho fatto passare un oretta per permettere di amalgamare bene tutti gli ingredienti.Mettere a scaldare una padella con olio e non appena questo risultera' ben caldo,immergervi a cucchiaiate le frittelline.Lasciarle scolare dall'olio in eccesso e cospargerli di zucchero a velo prima di servire.
Io non avevo mai usato il riso per i dolci adesso so che li proporro' spesso ai miei cucciolotti golosoni!!
Ciao e buona giornata

domenica 11 ottobre 2009

Pennette con alici e finocchietto



Buon pomeriggio a tutti,in questo ultimo periodo vado un po' a rilento,ma l'irrequietezza dei miei piccoli mi occupa tanto tempo e a me ne resta veramente poco,quanta fatica allevare i figli....in tanti me lo dicevano.....un conto e' gestire una classe di piccoli alunni un conto e' allevare ,crescere i tuoi figli!!!Sante parole!!!!

Morali e proverbi a parte la voglia di proporvi piatti della tradizione (anche mangiarli)non mi stanca proprio...ahahhaha,quindi passo a darvi gli ingredienti di questa bella ricettuzza diciamo un po simil palermitana...che a casa mia riscuote sempre successo a tavola,ovvero le pennette col finocchietto selvatico(rizzu!!!).

Ingredienti:

Finocchietto selvatico,alici freschissime,pinoli,uvetta,aglio ,cipolla,1 acciughina,un cucchiaio di polpa di pomodoro,olio evo,vino bianco,sale,pangrattato tostato,pecorino,pennette.

Preparazione:in una pentola mettete a cuocere il finocchietto ben pulito in abbondante acqua.

Appena il finocchietto si cuocera',prelevatelo e conservate l'acqua di cottura,perche' proprio in questa acqua andra' a cuocersi la pasta(pennette,rigatoni o quant'altro vogliate).

In una padella fate dorare l'aglio,l'acciughina e la cipollina tagliati piccolissimi,aggingete le alici ben diliscate e bagnate con un po' di vino bianco,lasciate evaporare,aggiungete il finocchietto tagliato a pezzettini,la polpa di pomodoro,sale,e bagnate con un mestolo di acqua di cottura del finocchietto,se dovesse asciugarsi troppo aggiungete ancora acqua di cottura,il sughetto dovra' cuocersi molto lentamente.In una padella antiaderente mettete a tostare il pangrattato.
Mettete a cuocere la pasta nell'acqua di cottura del finocchietto,la pasta prendera' il colore tipico del finocchietto,e il suo aroma la rendera' molto piacevole.Scolatela al dente,mesolatela al sughetto e ultimate la cottura mantecandola col pecorino e finendo il tutto con una generosa presa di pangrattato tostato.Mi raccomando mescolate bene tutti gli ingredienti.Servite calda.
A mio parere e' un primo piatto molto completo e assai gustoso se poi piace il gusto del finocchietto e delle alici risulta davvero un buon primo piatto!!!
Ciao e buona domenica!!!

venerdì 9 ottobre 2009

Muffin gorgonzola e noci


Eccomi ....uff.... fa un caldo oggi!!tra una faccenda e un altra voglio postarvi una ricetta realizzata qualche giorno fa da Martina e da me copiata perche' troppo curiosa di assaggiare sta prelibatezza ,si infatti avete capito bene''prelibatezze''una sciccheria ,uno sfizio da non poter rinunciare dal farli anche voi...nella foto vedete il risultato e se fate piu' attenzione si intravede una manina che a tutti costi vuole afferrarli per addentarli e sapete di chi e' quella manina??del mio piccolino( peste... da me soprannominato)di 15 mesi che per tutta la preparazione non si e' staccato nemmeno un momento,immagginate appena li ho usciti caldi e profumati dal forno quello che ha combinato....la ricetta originale la trovate qui:http://nellacucinadimartina.giallozafferano.it/2009/10/muffin-al-gorgonzola-e-noci.html.
Ingredienti:
100gr di yogurt bianco,
250 ml di latte ps,1 cucchiaino colmo di sale,un pizzico di pepe nero,
450 gr di farina 0,2 uova medie,80 gr di olio,150 gr di gorgonzola,
75 gr di noci tritate grossolanamente,
1 bustina di lievito per torte salate.
Preparazione:lavorare come i muffin classici e per ultimi aggiungete le noci e il gorgonzola a pezzettini.Versate l'impasto nei pirottini e prima di infornarli mettete un po' di scaglie di grana(da me mancano perche' in casa non l'avevo quel giorno).Teneteli in forno per una mezzoretta circa.
Buonissimi accompagnati da qualche profumato salume.in un buffet farete bella figura accanto ad un bicchiere di birra vi terranno molta compagnia,che dire...provare per credere!!!
Ciao ciao e saluti cari a Martina!!!

giovedì 8 ottobre 2009

Briosche simil veneziane


Buondi',scusate il ritardo ma in questi giorni ho molte cose da fare.....e poi mi sono concessa lo sfizio di cambiare colore ai miei capelli,insomma non solo cambio di stagione ...ma cambio di estetica ahahahaha,ieri sera ho voluto cimentarmi in una lavorazione di brioss che avevo visto nel blog di Imma '' dolci a go go'',gli ingredienti sono uguali io ho semplicemente variato qualcosina.Il risultato e' visibile nella foto,non sono Veneziane doc ma sono buone lo stesso,anzi come dice il piu' grandicello dei miei figli:''mamma sono buonissimissime'' e se lo dice lui ci potete credere difficile com'e' in gusti culinari....

Ingredienti:250 gr di manitoba,250 gr di farina00,mezza bustina di lievito secco Mastrofornaio'',

2 uova medie,(io ho usato 1 grande),50 ml di olio e/o 75 di burro fuso(io ho usato 60 gr di olio),

225/250 ml di latte tiepido(io 200 ml),5 gr di sale,vaniglia(io la buccia di un limone).

Preparazione:Miscelare bene bene tutti gli ingredienti aggiungendo pian piano il latte, dove avevo sciolto il lievito.Far riposare per la lievitazione 2 ore circa in luogo tiepido.Trascorso il tempo di riposo staccare dall'impasto delle palline e metterle in una placca da forno in un luogo tiepido per farle lievitare ancora fino al raddoppio.Infornare a 180°per una 15 di minuti.Io ho usato come farcitura la nutella ,Imma invece ha fatto la crema.Qui trovate la sua ricetta http://dolciagogo.blogspot.com/search/label/piccola%20pasticceria.Buon appetito!!!

martedì 6 ottobre 2009

premio


Un altro ringraziamento per questo simpaticissimo premio lo devo fare ad Alice 4161 del blog''Cenerentola in cucina''un blog che ho da poco scoperto molto carino e che mi ha subito conquistato,non potevo non dedicare pure a lei un post di ringraziamento.Ciao Alice....e grazie
Mi permetto di donarlo alle mie fedelissime:MAMYALLE,MARIFRA79,DANIELA,NICOLE.C, DANEA,NICOLETA,ROBERTA,MARY,MANUELA,KATTY,MARTINA,IMMA,FEDERICA,MAY26 ,MANU E SILVIA(Spero di non aver dimenticato nessuno) e a chi passa da qui anche solo per un semplice saluto .

Gateau ripieno di scamorza e salsiccia


Ciao ragazze oggi voglio proporvi un piatto unico ,molto saporito(forse un po' calorico)e qui in coro rispondete :''immagginavamo''che ho fatto ieri a pranzo... un gateau di patate ripieno con la salsiccia e la scamorza fresca,molto facile da realizzare .

Ingredienti:

patate bollite,sale pepe,uovo,parmigiano/grana,prezzemolo,salsiccia fresca,pomodoro,pangrattato,scamorza,cipollina fresca o erba cipollina.

Preparazione:schiacciate bene le patate,e aggiungete,un uovo battuto,il grana o parmigiano,sale pepe e prezzemolo, e un po di pangrattato.Amalgamate bene il composto .A parte prendete la salsiccia e privatela del budello,in una ciotolina unite il pomodoro fresco cubettato,sale pepe,grana,prezzemolo tritato e un po' di cipollina(se piace) o erba cipollina,mescolate bene.

Prendete una pirofila unta bene di olio e spolverizzata di pangrattato,fate un primo strato di patate schiacciate,coprite con uno strato di scamorza affettata,al centro disponete il composto con la salsiccia condita,un altro strato di scamorza ed ultimate con le altre patate.Prima di infornare spolverizzate la superficie del gateau con del pangrattato e un filo d'olio,infornate(forno gia' caldo)a 200° per un 20 /25 minuti circa(trascorsi i primi 10 minuti abbassate la temperatura a 180°).Servite tiepido.Io l'ho preferito al classico con prosciutto e formaggio e voi?? fatemi sapere....Ciao

lunedì 5 ottobre 2009

Premio


Un altro premio ho ricevuto quest'oggi...che dire sono molto entusiasta che in poco tempo ho ricevuto tanta stima per il mio piccolo blog, da tante amiche che giornalmente postano i loro commenti ,i loro saluti,il loro affetto, e i loro premi,con questo e' il terzo tutti molto graditi che mi hanno veramente commosso,non avrei mai creduto di poterne riceverne in cosi' poco tempo.... !!!!GRAZIE MILLE .Ma un Grande ringraziamento lo dedico ad Armanda che gentilmente lo ha girato a me regalandomi cosi' un ''GRANDE'' gesto di ''AMICIZIA''...ancora grazie.Scarlett

Linguine ai funghi porcini e salsiccia


Buon inizio di settimana a tutti!!!Ieri ho avuto l'onore di ricevere ancora un bel cestino di funghi porcini ,che io adoro senza pudore....allora penso e ripenso...e ne vien fuori un profumatissimo primo piatto!!Ingredienti:
funghi porcini,salsiccia fresca ,1 melanzana,prezzemolo,aglio ,cipolla fresca,pomodoro fresco,sale pepe,olio evo,vino bianco,linguine.
Preparazione:pulite i porcini ,tagliateli e metteteli da parte,preparate un soffritto con uno spicchio d'aglio ridotto a pezzettini piccolissimi insieme alla cipollina fresca,unite la salsiccia senza il suo budello,e i funghi, bagnate con un po' di vino bianco,lasciate sfumare ed aggiungete il pomodoro cubettato,salate ,pepate e lasciate cuocere un po'.A parte tagliate a cubetti la melanzana e friggetela in olio,mettetela a perdere l'olio in eccesso e solo a fine cottura aggiungetela al condimento di salsiccia e funghi,ultimate con prezzemolo.
Nel frattempo mettete a cuocere la pasta ,io ho usato le linguine ma potete mettere il formato di pasta che piu' vi piace,scolatela ed aggiugetela al condiemento,mantecandola con parmigiano e un altro trito di prezzemolo e pepe al mulinello.Servite e.......ascoltate i commenti che saranno molto positivi!!!
Ciao e alla prossima



domenica 4 ottobre 2009

fiorellini di frolla ripieni


Buona Domenica a tutti,qui oggi un pallido sole fa capolino....dovrei iniziare ad organizzarmi per il cambio di stagione,ma il solo pensiero mi mette tanta agitazione....con i miei figli e' un duro lavoro,perche' io sistemo e loro disfano,quindi meglio rimandare un po'.Ieri pomeriggio mi sono cimentata in questa lavorazione di biscottini di frolla molto facili li ho farcirli con una confettura di albicocche che mia suocera di recente mi ha donato,che dirvi sono spariti nelle bocche dei miei piccolini .....in men che non si dica,giusto il tempo di fotografarli!!!!
Ingredienti
Per la frolla:300 gr di farina,150 gr di burro,140 gr di zucchero,1 cucchiaino di lievito,un pizzico di sale,,3 uova,buccia grattugiata di un limone e/o vanillina.
Farcia a piacere,zucchero a velo.
Impastate velocemente tutti gli ingredienti e mettete la frolla a riposare una mezzoretta in frigo ,avvolta dalla pellicola.
Trascorso il tempo accendete il forno,mettete un foglio di carta forno in una placca ,e iniziate col stendere la pasta,io ho usato uno stampino a forma di fiore,disponete i biscotti e dividete una parte i fiori interi e in un altra dei fiori bucati al centro,infornate per pochi minuti,giusto il tempo che si dorino,scaldate due cucchiai di marmellata,appena si fredderanno un po', mettete al centro di ogni fiore ,un po' di confettura e richiudete con il fiore forato.Spolverizzate di zucchero a velo e serviteli accompagnati da una buona tazza di the'o perche no' anche come dolcino a fine pasto.....
Ciao e buona domenica a tutti!!

sabato 3 ottobre 2009

Muffin dolci al peperoncino


Buondi' a tutti....anche se dopo le tristi immagini che arrivano da tutti i notiziari sulla vicenda della catastrofe messinese ,non ho tanta voglia di lasciarmi andare a frasi scherzose si sa' adesso si cercano i colpevoli,chi o cosa sia stato.... ma nessuno o almeno si fa finta di non capire il perche' la natura si sia ribellata cosi' all'improvviso.Un invito a riflettere sulla parola ''RISPETTO ALLA NATURA''e ''COSCIENZA''.
Voglio postarvi un dolce che ho fatto ieri sera tra un notiziaro e l'altro,e che e' riuscito senza sapere realmente di cosa avevo voglia,un dolcino,un pizzico di adrenalina,o cosa altro... ed ecco tra zucchero e farina uova e burro ,e 1 ''tavoletta di Cioccolato modicano al peperoncino,''la riuscita di questi stuzzicanti muffin....
Ingredienti:
3 uova,250 gr di zucchero,300 gr di farina,100 gr di burro,1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito vanigliato,100 gr di cioccolato fondente al peperoncino.
Preparazione:
ho messo tutto nel robot,(da parte ho tenuto mezza tavoletta di cioccolato)e/o per chi vuole lavorare con le fruste elettriche,uova,zucchero,aggiungere il burro ,il latte e per finire farina e lievito e meta della tovoletta di cioccolato tritato grossolanamente.Questi utimi lavorarli senza frusta ma con un cucchiaio di legno in modo da non smontare il tutto.Sistemare il composto nei pirottini ed aggiungere l'altra meta' della tovoletta,tritata , in ogni muffin prima di infornare.Infornare a 180 ° e lasciate raffreddare prima di servirli con un velo di zucchero.Ri sultano dei dolcetti molto soffici e un po' stuzzicanti con quel gusto un po' particolare del peperoncino che non e' affatto sgradevole in bocca ...anzi, la prossima volta me ne procuro qualche tavoletta in piu' cosi' all'interno ne mettero' un quadratino .
Provate ragazzi...e fatemi sapere il vostro parere.
Ciao e alla prossima.

giovedì 1 ottobre 2009

Broccolo siciliano''affogato''

Buondi,oggi vi propongo un altra
ricetta della nostra tradizione sicula,ovvero''i rocculi affucati'',in italiano broccoli affogati,perche' vi domanderete si chiamano cosi'perche durante la loro cottura vengono letteralmente innaffiati di vino che una volta evaporato continuera' la cottura dando loro un sapore unico insieme a tutti gli altri ingredienti.Passo alla preparazione.
Ingredienti:broccoli siciliani,pepato stagionato,vino rosso corposo,
alici sotto sale,olive nere,cipolla fresca ,sale e pepe,olio.
Preparazione:mondate bene il broccolo,lavatelo e mettetelo a scolare,in una padella capiente,mettete un filo d'olio e posizionate la cipolla affettata sottile,e iniziate a farla dorare,aggiungete una o due acciughine diliscate e lasciatele sciogliere,aggiungete i broccoli ridotti a cimette,innaffiate con un buon vino rosso(mi raccomando siate generosi e non tralasciate la qualita')e lasciate evaporare bene,unite i pezzetti di pepato stagionato ,le olive nere snocciolate ,salate ,pepate e coprite con un coperchio,abbassate la fiamma sino a che i broccoli si inteneriscono solo dopo a cottura ultimata scoprite e lasciate ridurre tutto il liquido.Noi accompagniamo questa verdura con della salsiccia grigliata ,ma non la disdegnamo all'interno di una meravigliosa scacciata cotta in forno a legna o anche da sola accompagnata da un buon pane caldo e un bel bicchiere di vino.!
Il loro sapore e' veramente unico.....peccato che le mie foto non diano grazia a questo meraviglioso piatto